L’aroma caldo e pesante caratterizza gli oli essenziali con una nota di base. Sono poco volatili e vengono estratti generalmente dalle parti più dure delle piante, come il tronco, le radici, i rami o i semi.
Sono considerate essenze maschili ed hanno effetti calmanti, stabilizzanti, introversi, cupi, lenti e balsamici.
| -Abete bianco | -Abete douglasia | -Abete himalayano | -Abete pigne | -Abete rosso |
| -Albero del tè | -Angelica | -Basilico | -Basilico extra | -Bay |
| -Benzoino | -Canfora Shiu dolce | -Cannella | -Carota | -Cassia (cannella cinese) |
| -Cedro atlante | -Cipresso | -Cisto | -Elicriso | -Galbano |
| -Garofano chiodi | -Garofano foglie | -Ginepro | -Incenso | -Larice |
| -Legno di rosa | -Maggiorana | -Miele | -Mirra | -Muschio di quercia |
| -Nardo | -Noce moscata | -Origano | -Patchouli | -Pepe nero |
| -Petit grain arancio | -Pino laricio | -Pino marittimo | -Pino mugo | -Pino silvestre |
| -Regina dei prati | -Rosmarino | -Sandalo | -Santoreggia | -Timo bianco |
| -Timo rosso | -Tolu | -Tonka | -Vetiver | -Zenzero |
Queste sono le principali piante da cui si ricavano gli oli con note di base:

